TELEFONO:0572 505605
EMERGENZE: 380 2582014

Home > Blog > Andare dal dentista dopo il Coronavirus

Andare dal dentista dopo il Coronavirus

Misure di sicurezza e informazioni utili

AL CENTRO DENTISTICO ORTODONTICO SONO GIA' ATTIVI TUTTI I PROTOCOLLI DI SICUREZZA UTILI A PREVENIRE LE INFEZIONI DA COVID19 PER POTER TORNARE DAL DENTISTA IN SICUREZZA.

Siamo finalmente arrivati alla tanto attesa Fase 2, ma ancora non significa che possiamo abbassare la guardia. Per questo andare dal dentista adesso è possibile, però sarà un po' diverso da prima. 

Vediamo insieme cosa cambia esattamente e cosa aspettarsi quando ci si dovrà recare dal dentista.

Prima di tutto cambiano le modalità di accesso allo studio. Se già normalmente dal dentista si andava su appuntamento, adesso al telefono viene fatto un vero e proprio triage specifico per il rischio Covid. Inoltre gli appuntamenti sono organizzati in modo da avere non più di 1 paziente all’ora per ogni dentista. In questo modo si evita che i pazienti sostino nella sala d'attesa.
Naturalmente la priorità sarà data alle urgenze ed ai lavori non differibili, ed è comprensibile che servirà un po' di tempo ed un po' di pazienza per smaltire gli appuntamenti che sono stati rimandati nelle settimane precedenti perchè non urgenti, però piano piano tutti i pazienti saranno richiamati e riprogrammati.

Una volta arrivati allo studio dentistico i pazienti troveranno alcune novità come dispositivi di protezione aggiuntivi, oltre ad un protocollo meticoloso di sicurezza.

 

Al momento dell'arrivo presso il nostro studio dentistico ad ogni paziente sarà rilevata la temperatura corporea e dovrà strofinare le mani con il gel disinfettante a base alcolica all’inizio e alla fine della seduta, sopra i guanti in dotazione. Tutti gli effetti personali saranno riposti in sacchetto monouso e restituiti a fine seduta.
A questo punto il paziente dovrà indossare tutti i dispositivi di protezione individuale e quindi, oltre alla mascherina chirurgica, guanti monouso, copriscarpe e cuffia monouso.

Nella stanza i pazienti troveranno la poltrona rivestita di pellicola trasparente monouso e idrorepellente e disinfettata prima e dopo ogni visita, e soprattutto troveranno dentista e operatori vestiti di tutto punto con protezioni aggiuntive quali cuffia monouso, occhiali di protezione e visiera monouso, mascherina ffp2, camice e sopracamice monouso, doppi guanti, zoccoli chirurgici e copriscarpe.

Tutto questo potrà sembrare un po' strano all'inizio e probabilmente potrà essere difficile, ma siamo certi che riusciremo a trasmettervi un sorriso anche da sotto queste protezioni, in modo da darvi la certezza di poter venire dal dentista in assoluta sicurezza, per tutelare la salute di tutti, senza dover rinunciare a prenderci cura del nostro sorriso.

 

GUARDA ANCHE

A Scuola con i Puppets

Progetto di prevenzione dentale nelle scuole

Il Centro Dentistico Ortodontico del Dottor Marco Buongiorno è attivo sul territorio con il progetto di prevenzione dentale “A Scuola con i Puppets” che è un’iniziativa


Combattere la carie

10 cose da sapere per combatterla

1 Dimmi cosa mangi e ti dirò che denti hai.  Il cibo agisce sullo smalto del dente nel senso che interagisce con i batteri naturalmente presenti nella bocca, i quali metabolizzando gli


Vento magico

A Monsummano Terme la sedazione cosciente contro la paura del dentista

Con i bambini il Dottor Marco Buongiorno ama parlare di “vento magico” riferendosi a quella tecnica di sedazione cosciente in cui si respira attraverso delle mascherine profumate


Sigillatura dei molari

10 domande e risposte sulla sigillatura dei denti nei bambini

La sigillatura dei denti è una procedura dentistica di prevenzione della carie molto efficace che consiste nell'applicazione di una speciale resina (il sigillante) sui solchi occlusali dei denti


Centro dentistico Ortodontico

Monsummano Terme

via empolese, 222

Pescia

viale garibaldi, 86