TELEFONO:0572 505605
EMERGENZE: 380 2582014

Home > Blog > Dentista e coronavirus: come e quando riapriremo

Dentista e coronavirus: come e quando riapriremo

Appuntamenti, nuove regole e precauzioni

Riaprire in sicurezza è la priorità. Dopo questo periodo di stop ci stiamo organizzando per tornare al lavoro, adottando una serie di misure per tutelare la salute di tutti, dalle visite scaglionate ad una serie di procedure e protezioni aggiuntive. 

Triage telefonico dal 27 aprile

Dal 27 Aprile lavoreremo in Smart-working per richiamare tutti i nostri pazienti i cui appuntamenti sono saltati in queste settimane. Al telefono faremo un triage telefonico per il rischio Covid, e organizzeremo gli appuntamenti in agenda in modo da avere non più di 1 paziente all’ora per ogni dentista. In questo modo eviteremo che i pazienti sostino nella sala d'attesa. 
Naturalmente la priorità sarà data alle urgenze ed ai lavori non differibili.

Le novità

I pazienti, quando torneranno nei nostri studi dentistici di Monsummano e, a breve, nel nuovo studio dentistico di Pescia, troveranno alcuni accorgimenti aggiuntivi e protezioni.

Dentista, igienista e operatori indosseranno  
Testa: cuffia monouso idrorepellente
Occhi: occhiali di protezione e sopra visiera monouso
Bocca: mascherina ffp2
Corpo: camice Lavabile sotto e camice monouso sterile e idrorepellente sopra che sará cambiato al termine della sessione operativa.
Mani: doppi guanti monouso
Piedi: zoccoli chirurgici lavabili disinfettati con soluzione alcolica sia sopra che sotto la suola.
Al di sopra sono posizionati dei calzari monouso e idrorepellenti.

Tutti i pazienti indosseranno
Testa: cuffia monouso idrorepellente
Bocca: mascherina chirurgica
Mani: guanti monouso
Piedi: copriscarpe monouso e idrorepellente

Poltrona dentista: testiera, schienale e seduta
La poltrona sarà disinfettata con composti a base di cloro e alcol prima e dopo ogni paziente in ogni sua parte e sarà rivestita di pellicola trasparente monouso e idrorepellente in ogni sua componente.

Aria
I filtri dell’impianto d’aerazione dello studio dentistico di Monsummano sono già stati implementati e disinfettati per migliorare la qualità dell’aria all’interno dei locali.

In più a tutti i pazienti, al momento dell'arrivo presso la struttura  sarà rilevata la temperatura corporea con apposito termometro ad infrarossi.
Gli effetti personali saranno messi da un operatore all’interno di un sacchetto monouso che sarà restituito a fine seduta.
Al paziente sarà chiesto di strofinare come da protocollo le mani con gel disinfettante a base alcolica all’inizio e alla fine della seduta sopra i guanti in dotazione.

Durante la seduta al paziente sarà fatto fare uno sciacquo a base di collutorio disinfettante, sia all’inizio che alla fine della seduta.
Inoltre sarà incrementato l'uso della diga di gomma, già in uso nei nostri studi dentistici.

 

 

GUARDA ANCHE

A Scuola con i Puppets

Progetto di prevenzione dentale nelle scuole

Il Centro Dentistico Ortodontico del Dottor Marco Buongiorno è attivo sul territorio con il progetto di prevenzione dentale “A Scuola con i Puppets” che è un’iniziativa


Combattere la carie

10 cose da sapere per combatterla

1 Dimmi cosa mangi e ti dirò che denti hai.  Il cibo agisce sullo smalto del dente nel senso che interagisce con i batteri naturalmente presenti nella bocca, i quali metabolizzando gli


Vento magico

A Monsummano Terme la sedazione cosciente contro la paura del dentista

Con i bambini il Dottor Marco Buongiorno ama parlare di “vento magico” riferendosi a quella tecnica di sedazione cosciente in cui si respira attraverso delle mascherine profumate


Sigillatura dei molari

10 domande e risposte sulla sigillatura dei denti nei bambini

La sigillatura dei denti è una procedura dentistica di prevenzione della carie molto efficace che consiste nell'applicazione di una speciale resina (il sigillante) sui solchi occlusali dei denti


Centro dentistico Ortodontico

Monsummano Terme

via empolese, 222

Pescia

viale garibaldi, 86