TELEFONO:0572 505605
EMERGENZE: 380 2582014

Home > Blog > I denti da latte

I denti da latte

Mini guida per genitori

Ogni giorno mi capita di rispondere a genitori che mi rivolgono domande sui denti dei loro figli. Ho raccolto qui le più comuni, relative ai denti da latte.

Quanti sono i denti da latte?

I denti da latte sono in tutto 20 e spuntano in genere fra i 6 mesi ed i 3 anni. Se vuoi sapere quando spuntano e quando cadono i denti da latte, leggi qui.

I denti da latte sono come gli altri denti?

No. la composizione dei denti da latte è diversa da quella dei denti definitivi. I denti da latte hanno uno strato di smalto più sottile rispetto ai denti permanenti.
Il colore più bianco dei denti da latte è dovuto proprio al fatto che lo strato di smalto è più sottile.
Questo purtroppo significa anche che i denti da latte sono più facilmente intaccabili dalla carie

A cosa servono i denti da latte?

Ovviamente servono per mangiare, ma non solo.
Esattamente come i denti definitivi i denti da latte servono a sviluppare il linguaggio.
Inoltre i denti da latte servono a creare lo spazio per i denti definitivi e guidarli in posizione. Se un dente da latte cade troppo presto, il dente definitivo può avere problemi a trovare il giusto spazio, possono verificarsi problemi di allineamento e può essere necessario un apparecchio in futuro o perfino un intervento.

Come prendersi cura dei denti da latte?

I fondamenti di una buona igiene orale sono sempre gli stessi:
1 Spazzolare dopo ogni pasto, e un minimo sindacale di due volte al giorno per i bambini che sono tutto il giorno fuori casa
2 Scovolino (per i bambini in genere consiglio lo scovolino rispetto al filo per 2 motivi: il primo è che è più facile da usare, il secondo è che in genere lo spazio fra i denti è più ampio e quindi più adatto allo scovolino).
3 Controlli periodici dal dentista a partire almeno dai 3 anni
4 Alimentazione corretta che significa in particolare limitare gli snack fuori pasto, limitare i succhi di frutta e le bibite gassate o zuccherate, limitare le caramelle.

Se un dentino da latte si caria va otturato?

Se un dente da latte dovesse cariarsi generalmente è necessario otturarlo, proprio come un dente definitivo. Solo quando il dente definitivo è prossimo a spuntare si può anticipare un po' la sua caduta naturale con l'estrazione, però i pro ed i contro dovrebbero esser valutati da un bravo ortodonzista, in modo che questo non sia fonte di problemi in futuro.

GUARDA ANCHE

A Scuola con i Puppets

Progetto di prevenzione dentale nelle scuole

Il Centro Dentistico Ortodontico del Dottor Marco Buongiorno è attivo sul territorio con il progetto di prevenzione dentale “A Scuola con i Puppets” che è un’iniziativa


Combattere la carie

10 cose da sapere per combatterla

1 Dimmi cosa mangi e ti dirò che denti hai.  Il cibo agisce sullo smalto del dente nel senso che interagisce con i batteri naturalmente presenti nella bocca, i quali metabolizzando gli


Vento magico

A Monsummano Terme la sedazione cosciente contro la paura del dentista

Con i bambini il Dottor Marco Buongiorno ama parlare di “vento magico” riferendosi a quella tecnica di sedazione cosciente in cui si respira attraverso delle mascherine profumate


Sigillatura dei molari

10 domande e risposte sulla sigillatura dei denti nei bambini

La sigillatura dei denti è una procedura dentistica di prevenzione della carie molto efficace che consiste nell'applicazione di una speciale resina (il sigillante) sui solchi occlusali dei denti


Centro dentistico Ortodontico

Monsummano Terme

via empolese, 222

Pescia

viale garibaldi, 86