Home > Servizi > ORTODONZIA
ORTODONZIA
Apparecchi fissi e mobili per bambini, ragazzi e adulti
L'ortodonzia è una branca dell'odontoiatria che si occupa diverse anomalie della posizione dei denti e delle ossa mascellari per evitare che malocclusioni di singoli denti o delle arcate compromettano la funzione della masticazione, la respirazione, la fonazione, la postura e alterino il profilo facciale.
Ortodonzia significa letteralmente "Denti Corretti” ovvero allineati e in armonia, ma allineare i denti non è importante solo per motivi estetici. L’ortodonzia non si occupa solo dell’allineamento dei denti ma anche di seguire la crescita cranio-facciale nel bambino e nell’adolescente, di correggere le errate chiusure del morso dette “malocclusioni” attraverso l’uso di apparecchi fissi e mobili, guidando verso un ritorno all’equilibrio.
L'apparecchio ortodontico è il dispositivo medico per eccellenza attraverso cui l'ortodontista corregge le malocclusioni e riallinea i denti, al fine di ottenere una masticazione corretta, una migliore igiene orale e una migliore estetica del sorriso.
Esistono svariate tipologie di apparecchi per i denti che possono essere sia fissi che mobili. Nei Centri Dentistici Ortodontici di Monsummano e Pescia l’approccio è quello di ridurre al minimo l’uso di apparecchi mobili, soprattutto nei bambini e ragazzi, perché richiedono molta collaborazione da parte del paziente e i nostri figli al giorno d’oggi sono sempre più impegnati.
Gli apparecchi ortodontici fissi vengono fissati direttamente nella bocca del paziente tramite bande, bracket e altri dispositivi. Negli attacchi ortodontici vengono inseriti di volta in volta fili di diametro, disegno e forma diversi, che determinano gli spostamenti dei denti. L'apparecchio fisso ha il grande vantaggio di agire 24 ore su 24 e quindi il tempo complessivo del trattamento è inferiore rispetto a quello necessario con un apparecchio mobile; inoltre questo metodo è molto preciso e ben programmabile. Ecco perchè presso le sedi di Monsummano e Pescia del centro dentistico Ortodontico si preferisce, laddove possibile, utilizzare apparecchi fissi.
Una particolare tipologia di apparecchio fisso è l'espansore rapido palatale, utilizzato per espandere il palato nei bambini.
Gli apparecchi mobili consistono in genere in una placca di resina su cui sono inseriti diversi elementi in filo metallico e una o più viti. Spesso preferito perchè più discreto e più comodo, in realtà il suo vantaggio principale, cioè il fatto di poterlo gestire in autonomia, estraendolo dalla bocca liberamente, è anche uno dei suoi più grandi svantaggi, soprattutto quando si ha a che fare con pazienti non sufficientemente motivati o collaborativi.
Una particolare tipologia di apparecchio mobile sono le così dette mascherine trasparenti, spesso usate per raddrizzare i denti in età adulta.
Compito dello specialista in ortodonzia è occuparsi della corretta diagnosi e della scelta del trattamento più adeguato. È compito dell'ortodontista proporre un piano di trattamento personalizzato e scegliere l’utilizzo di dispositivi ortodontici fissi o mobili adatti, la cui funzione è quella di spostare gradualmente i denti fino a ricondurli alla posizione corretta.
Nello Studo Dentistico di Monsummano e nello studio dentistico di Pescia del Centro Dentistico Ortodontico prima di ogni trattamento si raccolgono i record del paziente che saranno poi analizzati con un software computerizzato che guiderà il trattamento.
I record completi sono:
- foto della faccia, del sorriso e dei denti da più prospettive
- ortopantomografia digitale (rx panoramica)
- teleradiografia del cranio
- impronte delle arcate dentali
Grazie a questa fase di studio verrà consegnato un “book fotografico” personalizzato per ogni paziente.