BLOG

Parodontite: 5 segnali per riconoscerla

Gengive infiammate, sanguinamento e altri sintomi da tenere d’occhio

La parodontite, conosciuta anche come piorrea, è una malattia infiammatoria che colpisce i tessuti di supporto dei denti, cioè gengiva, legamento parodontale e osso. Si tratta di una malattia subdola che può progredire in modo silenzioso e che se trascurata, può portare alla perdita dei denti. Molto spesso i pazienti arrivano in studio quando ormai la parodontite ha raggiunto uno stadio molto avanzato perchè hanno trascurato per molto tempo tanti piccoli segnali ed a quel punto è spesso molto difficile salvare i denti già compromessi.

Ma la buona notizia è che riconoscerla per tempo permette di intervenire in modo efficace.

Vediamo insieme 5 segnali da tenere d’occhio e, soprattutto, perché una semplice visita di controllo può fare la differenza.

1. Gengive che sanguinano facilmente

Uno dei primi campanelli d’allarme è il sanguinamento gengivale, soprattutto durante lo spazzolamento o quando si usa il filo interdentale. In molti lo considerano normale, ma non lo è: è spesso sintomo di infiammazione gengivale che, se non curata, può evolvere in parodontite.

2. Alito cattivo persistente

Un altro segnale da non ignorare è l’alitosi cronica. Quando le gengive sono infiammate, si formano sacche batteriche sotto il bordo gengivale, che possono generare un odore sgradevole costante, anche dopo essersi lavati i denti.

3. Sensibilità o dolore durante la masticazione

In alcuni casi, la parodontite può causare dolore durante la masticazione o una sensazione fastidiosa nei denti, soprattutto se sono coinvolte le tasche gengivali profonde.

4. Gengive ritirate o denti che sembrano “più lunghi”

La retrazione gengivale può essere visibile a occhio nudo: i denti sembrano più lunghi del solito e possono diventare più sensibili al caldo o al freddo. Questo accade perché la gengiva, infiammata e danneggiata, si ritira, lasciando esposta la radice del dente.

5. Mobilità dentale

Quando la parodontite è in fase ormai avanzata, l’osso che sostiene i denti inizia a ridursi, causando una mobilità anomala dei denti. Se senti che un dente “si muove”, è importante intervenire subito: il rischio di perderlo è molto concreto.


Altri segnali da non sottovalutare:

  • Gonfiore e arrossamento gengivale
    Gengive gonfie, arrossate o lucide sono spesso il primo sintomo di un'infiammazione attiva, anche prima che compaia il sanguinamento.

  • Sensibilità dentale
    Può derivare dalla retrazione gengivale, che espone le radici dentali non protette dallo smalto.

  • Comparsa di spazi tra i denti
    La perdita di supporto osseo può spostare lentamente i denti, creando spazi nuovi o modificando la chiusura della bocca.

  • Ascessi gengivali ricorrenti
    Piccoli rigonfiamenti con pus, dolorosi o meno, sono segno che sotto gengiva c’è un’infezione attiva.

  • Sensazione di “denti che si spostano”
    Anche senza vera mobilità, se la chiusura dei denti cambia, potrebbe esserci un problema parodontale in atto.

Diagnosi della Parodontite

Non è sempre facile accorgersi della parodontite, soprattutto agli inizi. Ecco perché è importante non aspettare i sintomi gravi, ma effettuare controlli regolari dal dentista, anche in assenza di dolore.

Al Centro Dentistico Ortodontico, il test PSR e la valutazione parodontale fanno parte della visita di routine: è il modo più semplice e sicuro per prevenire problemi più seri.

Il test PSR – Periodontal Screening and Recording utilizza una piccola sonda millimetrata che permette di misurare la profondità del solco gengivale (lo spazio tra dente e gengiva) e valutare la salute dei tessuti.

I risultati vengono registrati su una cartella parodontale, che divide la bocca in sei aree e permette di monitorare nel tempo l’evoluzione della salute parodontale. Un sondaggio con valore 0 indica gengive sane; valori più alti possono indicare gengivite o parodontite e richiedere esami di approfondimento.

Test per la Parodontite a Pistoia

Il test PSR viene effettuato di routine presso entrambe le sedi del nostro centro dentistico:

Monsummano Terme, Via Empolese 150
Pescia, Viale Garibaldi 86

Se hai notato uno o più di questi sintomi, o vuoi semplicemente fare un controllo completo della salute delle tue gengive, prenota una visita con il nostro team. La parodontite si può curare, ma solo se la si intercetta in tempo.

Immagine di Freepik

CONTINUA A LEGGERE

GUARDA ANCHE