Lavarsi i denti dopo i pasti, almeno quelli principali, è il fondamento di una corretta igiene orale. Questo ormai lo sappiamo tutti. Come sappiamo bene che è importante farlo minimo due volte al giorno. Ma siamo proprio sicuri di sapere anche come lavare bene i denti? La maggior parte
I denti possono essere macchiati da una varietà di sostanze, fra cui anche alimenti che mangiamo ogni giorno. Alcuni di questi cibi li conosciamo tutti molto bene, come il caffè. Altri invece sono meno noti e per questo un po' più insidiosi. Nel corso degli anni un certo ingiallimento
La caduta del primo dentino, intorno ai 6 anni di età, suscita sempre grande emozione nei bambini e naturalmente anche un pò di preoccupazione.Si tratta di un momento importante nella vita di un bambino, un vero e proprio rito di passaggio, riconosciuto e celebrato praticamente in tutto
Soffrire di denti sensibili è un problema davvero molto comune che affligge addirittura 1 adulto su 2 secondo alcune stime. Un disturbo causato dalla graduale esposizione della dentina che causa disagio e dolore. E se molti pensano che sia un problema solo legato all'estate,
La caduta del primo dentino, si verifica generalmente intorno ai 6 anni di età ed è un un momento importante nella vita di ogni bambino, un vero e proprio rito di passaggio, che suscita sempre grande emozione, non senza un pò di preoccupazione e qualche dubbio nei genitori. La caduta
Mettere l'apparecchio da grandi?Sì, si può fare Negli adulti generalmente si lavora sui denti per migliorare l’allineamento, risolvere l'affollamento dentale e migliorare l'estetica del sorriso. Quando il problema è riallineare i denti e migliorare l'estetica
A che età mettere l'apparecchio?DIPENDE Quando il problema è riallineare i denti permanenti, migliorare l'estetica del sorriso e correggere la chiusura del morso, si interviene in genere dai 10 anni. Quando nei ragazzi il sorriso presenta denti non allineati è possibile intervenire
A che età mettere l'apparecchio?DIPENDE Ad esempio quando il problema è il Palato Stretto, occorre creare spazio per i denti permanenti ed il momento ideale per farlo è intorno ai 5-8 anni. Perchè è importante intervenire con un Espansore del palato quando i bambini
A che età mettere l'apparecchio?DIPENDE! Alcune malocclusioni gravi, problemi di respirazione o deglutizione ad esempio, possono essere intercettate e trattate già in bambini molto piccoli, di 3-4 anni.Intercettando precocemente le malocclusioni gravi come il morso inverso o il morso aperto
Quando è necessario riabilitare un'intera arcata dentale è possibile scegliere fra diverse soluzioni, ciascuna con caratteristiche proprie. Conoscere le differenze, i pro e i contro delle diverse tipologie di protesi dentali fisse e mobili è importante per operare
Le faccette dentali sono come sottilissime lamine che vengono incollate sul lato anteriore dei denti per mascherare imperfezioni associate al colore dei denti, alla loro forma, alla dimensione o posizione.Le faccette dentali (conosciute anche come faccette estetiche o veneers) un tempo erano utilizzate
Quando cadono i denti da latte per lasciare il posto ai denti permanenti? Questa è una domanda che si fanno molti genitori.Per saperlo ecco il calendario indicativo, tenendo però sempre presente che ognuno ha i suoi tempi, che possono variare anche molto da un bambino all'altro, pur
Molti genitori mi chiedono da che età i loro figli debbano sottoporsi alla seduta di igiene dal dentista. Molti ritengono che i bambini non debbano sottoporsi alle sedute di igiene orale professionale, almeno fino a quando hanno i denti da latte, ma non è assolutamente così. La
La fluoroprofilassi, somministrazione di fluoro a scopo di prevenzione delle lesioni cariose, è considerata un caposaldo nella prevenzione della carie.Numerose ricerche hanno dimostrato negli anni che la presenza di adeguate concentrazioni di fluoro riduce significativamente il rischio carie.Non
Forse non lo sai ma l’acqua, oltre ad essere preziosa per il benessere di tutto l'organismo, ha una funzione protettiva anche per la salute dei nostri denti. Bere acqua a sufficienza apporta numerosi benefici alla salute orale: una bocca ben idratata è una bocca più sana,
Prendersi cura dei dentini fin da piccolissimi aumenta esponenzialmente le probabilità di avere da grandi un sorriso smagliante, una bocca sana ed una miglior salute generale. Questo ormai è un dato di fatto appurato. Quello che molti non sanno è che non è mai troppo
La malocclusione dentale è la chiusura errata del morso. La malocclusione si verifica quando si presenta un rapporto anomalo tra i denti della mascella e quelli della mandibola. Spesso chiamati semplicemente denti storti, anche se il problema non sempre si riduce ai soli denti ma può
Alcuni cibi favoriscono la carie, questo è risaputo. Tutti ormai sanno che mangiare molti dolci e caramelle può favorire la carie. Non tutti però sanno che ci sono anche cibi che al contrario contrastano attivamente l'insorgenza della carie. Conoscere i cibi amici del sorriso
Un impianto dentale è una radice artificiale progettata per sostituire la radice di un dente naturale mancante. In pratica si tratta di una vite, solitamente in titanio, avvitata nella mascella. A questa viene avvitata la corona, ovvero la parte visibile del dente, realizzata generalmente
Un impianto dentale è una radice artificiale, una piccola vite progettata per sostituire la radice di un dente naturale mancante. L'impianto dentale fornisce il supporto per una corona in ceramica che sostituisce il dente naturale.L'impianto si rende necessario quando, per qualche motivo,
L'implantologia computer guidata è una moderna tecnica utilizzata per l'inserimento di impianti dentali. Moderne apparecchiature e tecniche avanzate di modellazione digitale 3d permettono di simulare l'inserimento di un impianto dentale prima dell'intervento, non solo rendendo
La paura del dentista (dental fear/anxiety) è una condizione psicologica piuttosto diffusa che crea grande disagio e seri problemi a chi ne soffre. Chi ha paura del dentista teme che “qualcosa di negativo” possa accadere durante le sedute odontoiatriche. Il paziente che prova
Ottobre è il mese della prevenzione dentale. La prevenzione è sempre la cura più efficace per una buona salute dei denti. Proprio per questo il Centro Dentistico Ortodontico ti ricorda di prenderti cura del tuo sorriso con una Visita di controllo + Igiene Orale professionale
Quando i denti dell’arcata superiore non combaciano correttamente con quelli dell’ arcata inferiore si parla di malocclusione dentale. In particolare se abbiamo l'arcata superiore più sporgente di quella inferiore, si parla di malocclusione di seconda classe. Questo tipo di malocclusione
Molti desiderano un sorriso più bianco e luminoso e molti si rivolgono al proprio dentista per una seduta di sbiancamento dei denti con tecnologia laser. Lo sbiancamento dentale professionale con tecnologia led (Bleaching) è infatti in grado di restituire ai denti la luminosità
Le impronte dentali con la pasta Il metodo tradizionale per prendere le impronte dentali prevede l’uso di una pasta morbida, da inserire nella bocca del paziente sull’arcata dentale interessata. La pasta deve essere tenuta in posa qualche minuto, fino a che non sarà
All on four (tutto su quattro) è una nuova tecnica di implantologia dentale di cui si sente molto parlare che consiste in una protesi fissa dell'intera arcata dentale con una flangia di gengiva, sorretta da 4 impianti. Una metodologia originariamente introdotta dalla Nobel Biocare (azienda produttrice
Il ciuccio, sopratutto nei primi mesi di vita, non comporta alcun danno per la bocca del bambino. I ciucci di nuova generazione sono studiati per assecondare la crescita dei denti o lo sviluppo del palato. Gli studi concordano sul fatto che l'utilizzo del succhiotto nei primi
La paura del dentista è un problema davvero molto diffuso fra pazienti di tutte le età. Nella maggior parte dei casi si manifesta con un po' di ansia che il paziente riesce a gestire e magari anche a superare con il tempo. Alcune volte però è una vera e propria fobia, che
Intorno ai 6 anni si apre per i bambini una fase che vede la progressiva caduta dei dentini da latte (dentizione decidua) per lasciare il posto alla dentizione permanente. Questa fase di transizione perdura in genere fino ai 12 anni circa e viene definita di dentizione mista poiché nella bocca
Con apparecchio ortodontico o apparecchio per i denti ci si riferisce un dispositivo, fisso o mobile, utilizzato dall'ortodontista per allineare i denti, correggere le malocclusioni (chiusure errate del morso) e riequilibrare la crescita cranio-facciale. L'apparecchio ortodontico può essere utilizzato
Le malocclusioni (chiusure errate del morso) sono molto frequenti nei bambini. Alcune malocclusioni possono essere causate o aggravate da alcune abitudini come il succhiamento del dito o del ciuccio.In molti casi è possibile intervenire con terapie intercettive e cioè trattamenti precoci
AL CENTRO DENTISTICO ORTODONTICO SONO GIA' ATTIVI TUTTI I PROTOCOLLI DI SICUREZZA UTILI A PREVENIRE LE INFEZIONI DA COVID19 PER POTER TORNARE DAL DENTISTA IN SICUREZZA. Siamo finalmente arrivati alla tanto attesa Fase 2, ma ancora non significa che possiamo abbassare la guardia. Per questo andare dal
Riaprire in sicurezza è la priorità. Dopo questo periodo di stop ci stiamo organizzando per tornare al lavoro, adottando una serie di misure per tutelare la salute di tutti, dalle visite scaglionate ad una serie di procedure e protezioni aggiuntive. Triage telefonico dal 27 aprile Dal
Abbiamo distribuito oltre 700 mascherine a Polizia Municipale, Misericordia e Carabinieri di Monsummano Terme oltre che alla cittadinanza di Monsummano e dintorni.Se dovessero rifornirmi, ne distribuiró altre.Un augurio a tutti #andratuttobene
Si comunica che in questo momento di emergenza il nostro studio resterà aperto per:- urgenze;- trattamenti programmati e non rimandabili;- per trattamenti il cui ritardo puó comportare un aggravamento dello stato di salute.Per urgenze tel. 3802582014
I traumi dentali, purtroppo, sono eventi piuttosto frequenti sia negli adulti che nei bambini. Una caduta o un evento accidentale possono coinvolgere in modo lieve o importante, le strutture interne della bocca ed i denti con il risultato di un dente spezzato, scheggiato, o di un dente che dondola
Molte donne, durante la gravidanza, sono restie ad andare dal dentista. Il timore naturalmente è che le cure odontoiatriche possano nuocere al nascituro. Quello che però molte future mamme non sanno è che al contrario con le giuste precauzioni non solo le cure odontoiatriche in gravidanza
Quando si parla di Parodontite è molto frequente sentir parlare anche di PSR, vediamo di cosa si tratta. PSR è l'acronimo di Periodontal Screening and Recording, un test molto veloce, sicuro e indolore che permette di valutare lo stato di salute delle gengive, la presenza
La diga di gomma è uno strumento fondamentale in odontoiatria, anche se ancora davvero poco usato, nonostante la sua invenzione risalga a circa 150 anni fa. La diga di gomma è in realtà uno strumento molto semplice: un piccolo foglio di gomma, anzi di lattice che viene posizionato
Il dubbio riguardo alla scelta dell'apparecchio ortodontico fisso o mobile è uno dei più diffusi fra i miei pazienti. Le persone in genere non sanno cosa scegliere, non conoscendo le funzioni che i vari apparecchi hanno e quindi temono di sprecare tempo e denaro. La maggior parte propende
Il ricorso agli apparecchi ortodontici non è più una novità, anche fra gli adulti. Il ricorso all’ortodonzia, non è solo una questione estetica. Nell'adulto, come nei bambini, la correzione delle malocclusioni e l'alllineamento dei denti consente di risolvere molti problemi
L’Espansore Rapido Palatale, o ERP, è un dispositivo ortopedico molto usato in ortodonzia per trattare un osso mascellare di larghezza insufficiente o iposviluppato (quello che comunemente chiamiamo palato stretto). Nei casi di palato stretto ed in altri quadri diagnostici caratterizzati
Halloween è alle porte e noi dentisti lo sappiamo bene, è una vera sfida per la salute orale. Che ci piaccia o meno quella del Dolcetto o Scherzetto è ormai una tradizione anche nel nostro paese e non è realistico tenere i bambini lontani dai dolciumi. Del resto privare il
Ogni giorno mi capita di rispondere a genitori che mi rivolgono domande sui denti dei loro figli. Ho raccolto qui le più comuni, relative ai denti da latte. Quanti sono i denti da latte? I denti da latte sono in tutto 20 e spuntano in genere fra i 6 mesi ed i 3 anni. Se vuoi sapere quando spuntano
La carie dentaria è la malattia cronica più comune nei bambini, e non solo.Magari stai pensando che la carie nei bambini non sia un problema così grave, visto che i loro denti sono destinati ad essere cambiati. Ma non è assolutamente così. Il fatto è che
Una delle grandi preoccupazioni quando si parla di apparecchio ortodontico per i bambini è l'alimentazione. Molti bambini hanno già di per sé una dieta non troppo varia e spesso sono restii a provare le novità a tavola. Molti non amano zuppe e minestre e pochi rinuncerebbero
L'implantologia dentale è la pratica odontoiatrica che si occupa di restituire una dentatura completa laddove i denti naturali siano persi. In tutti i casi in cui uno o più denti vengono a mancare è possibile sostituirli con degli impianti dentali in modo da ripristinare la corretta
Otturazione e intarsio sono due procedure odontoiatriche molto comuni, utilizzate entrambe per restaurare i denti danneggiati dalla carie, ripristinandone la morfologia e la perfetta funzionalità.Sia l'otturazione che l'intarsio sono sempre precedute dalla rimozione completa della carie e dalla
Un bel sorriso ed un alito profumato sono il miglior biglietto da visita che abbiamo a disposizione. Prendersi cura dei nostri denti e della nostra bocca è un piccolo impegno capace di ripagarci ampiamente del tempo investito con un sorriso sano e luminoso. Tutti ormai conosciamo l'importanza
Le Carie affliggono milioni di persone in tutto il mondo, tanto da essere in testa alle classifiche delle patologie più diffuse e fra queste le carie interprossimali sono forse le più insidiose perchè non è facilmente visibile e spesso solo l’ausilio di una radiografia
Piccoli o grandi incidenti che coinvolgono i denti purtroppo sono piuttosto frequenti, in modo particolare nei bambini e nei ragazzi.Una caduta di bicicletta, con i pattini o giocando a pallone... un dente che si spezza è un evento non tanto raro. Fortunatamente però spesso le conseguenze
La Parodontite o malattia Parodontale, un tempo chiamata Piorrea, è una malattia infiammatoria con una componente genetica di familiarità, che non riguarda il dente ma i suoi tessuti di sostegno che sono rappresentati da osso e gengiva e che vengono chiamati appunto parodonto.La parodontite
La gengivite è un' infiammazione superficiale delle gengive che si arrossano, gonfiano, diventano doloranti e i denti sono più sensibili al freddo. Una patologia tanto comune quanto trascurata.Nei casi lievi di gengivite, i pazienti possono anche non accorgersi di averla, poiché
I denti da latte o denti decidui sono 20 in tutto e sono presenti nella mandibola già alla nascita, ma si trovano al di sotto delle gengive del bambino. Spunteranno diventando visibili nella bocca poco a poco, a partire dai circa sei mesi di vita. In seguito a partire dai 6 anni circa cominceranno
Le cause della carie dei denti da latte Le cause della carie dei denti da latte non sono differenti dalle cause della carie nei denti permanenti. La carie è causata dalla Placca, a sua volta formata da batteri, attaccati al dente. Un alto consumo di cibi cariogeni, zuccheri in particolare, unito
Una caduta dalla bicicletta, un piccolo incidente con i pattini o giocando a pallone, e un dente che si spezza. Purtroppo non è un caso raro, ma si può risolvere. I nostri figli corrono, giocano, sono sempre in movimento e qualche volta una brutta caduta può avere come
La sigillatura dei denti è una procedura dentistica di prevenzione della carie molto efficace che consiste nell'applicazione di una speciale resina (il sigillante) sui solchi occlusali dei denti molari. La parte del dente ricoperta dalla resina sigillante diviene inattacabile da parte dei batteri
L’Ortodonzia linguale è l’unica vera ortodonzia invisibile. Piccolissimi quadratini chiamati bracket vengono applicati sul lato interno dei denti e mediante due piccoli gancini fanno da binario a speciali fili metallici con “memoria di forma” che, scorrendo al loro interno,
Spesso si sente dire che si debba portare il proprio bambino dal dentista dopo che sono già cambiati tutti i denti da latte, ma questo non è assolutamente vero. L’età più giusta per far fare la prima visita dal dentista ai bambini è intorno ai 3 anni
La domanda se sia meglio un apparecchio fisso o un apparecchio mobile per bambini è davvero un'evergreen. Nel mio lavoro capita molto spesso di sentire questa domanda perché i genitori non sanno cosa scegliere per i propri fili e non conoscendo le funzioni che i vari apparecchi
Il Centro Dentistico Ortodontico del Dottor Marco Buongiorno è attivo sul territorio con il progetto di prevenzione dentale “A Scuola con i Puppets” che è un’iniziativa didattica sociale e gratuita unica sul territorio nazionale, innovativa e rivoluzionaria dal punto di
1 Dimmi cosa mangi e ti dirò che denti hai. Il cibo agisce sullo smalto del dente nel senso che interagisce con i batteri naturalmente presenti nella bocca, i quali metabolizzando gli alimenti, trasformano gli zuccheri in acido. L’acido prodotto corrode poi il minerale di rivestimento
Con i bambini il Dottor Marco Buongiorno ama parlare di “vento magico” riferendosi a quella tecnica di sedazione cosciente in cui si respira attraverso delle mascherine profumate una miscela ricca di ossigeno e con piccole quantità di protossido d’azoto, che poi altro